Come vestirsi in Iran: una guida dalla testa ai piedi

Come vestirsi in Iran: una guida dalla testa ai piedi

E adesso cosa mi metto? Una delle domande più comuni prima di fare un viaggio in Iran è proprio quella legata all’abbigliamento. Che sia per un viaggio fai da te, un tour organizzato o una trasferta di lavoro, prima di mettersi a fare la valigia è giusto però fare una breve introduzione. L’iran è una Repubblica Islamicae in quanto tale rispetta le norme islamiche riguardo all’abbigliamento. Il dress code da osservare è molto semplice per gli uomini e un po’ più articolato per le donne, ma niente di troppo complicato. Vediamo ora una serie di regole e consigli pratici su come vestirsi in Iran e come farlo in modo corretto.

Outfit femminile:
ecco cosa deve indossare una donna in Iran

È obbligatorio coprire testa, quindi anche i capelli, braccia, gambe e caviglie e nascondere il più possibile le forme del corpo. Sostanzialmente  in Iran si copre tutto tranne mani, viso e collo. Non esiste un solo vestito per le donne in Iran, ma una serie quasi infinita di combinazioni e varianti. Questi sono i capi d’abbigliamento più comuni che indosserete o che vedrete indossare in Iran:

  • hijab
  • manteau
  • jeans o leggins
  • chador

Hijab

L’hijab è il velo appartenente alla tradizione islamica indossato da tutte le donne a partire dalla pubertà. In Iran l’utilizzo dell’hijab è obbligatorio nei luoghi pubblici per tutte le donne musulmane e non, quindi anche per tutte le turiste. A seconda delle stagioni e dei contesti per coprirsi il capo si può utilizzare uno scialle, un foulard, una pashmina o una sciarpa.

Diversi modi di indossare l’hijab

Ci sono diversi modi di indossare il velo in Iran: non è necessario coprirsi i capelli fino alla fronte infatti molte donne e ragazze lasciano scoperta una parte di capelli. Questo stile è decisamente più accentuato nelle grandi grandi città come Teheran ed Esfahan. Riguardo allo stile non c’è limite alla fantasia: che sia nero, colorato, a fiori scegliete il velo che più preferite a seconda del vostro gusto.

Manteau

Secondo le regole islamiche le donne dovrebbero coprire le forme del proprio corpo. Tutta la parte superiore, dal collo fino ai polsi scendendo fino a metà coscia. Tuttavia, c’è una certa flessibilità riguardo le maniche a 3/4. Finché si copre la parte superiore del braccio e la scollatura, va bene. Scegliete un manteau, un cardigan, o una camicia lunga che scendano fino a metà coscia. 

Una ragazza indossa il manteau

Seguendo questo abbigliamento consigliato non avrete nessun tipo di problema per il vostro outfit. Se ad esempio avete in programma di fare un tour nel deserto con una notte in tenda meglio ricordarsi di optare per vestiti più larghi e comodi e di abiti caldi per contrastare la forte escursione termica notturna.

Scarpe

Riguardo alle scarpe, in Iran potete mettere ai piedi quello che volete. Dei sandali o delle scarpe da trekking sicuramente sono un’ottima scelta per un viaggio più vario e movimentato. Ma anche sneakers o altre scarpe chiuse, l’importante che vincano sempre la praticità e la semplcità. Anche tacchi sono ammessi a patto che se non siano esageratamente vertiginosi e soprattutto se adatti al contesto in cui ci si trova.

Chador

Il chador è un velo che copre dalla testa ai piedi che generalente viene usato dalle donne più religiose soprattutto nelle zone rurali o nelle città più devote.

Una ragazza in chador per le strade di Tehran

Di solito il chador è totalmente nero ma a seconda delle etnie e delle zone può anche essere colorato ed arricchito con motivi decorativi. Da turista l’utilizzo del chador è obbligatorio solo durante le visite dei luoghi religiosi più sacri agli sciiti, come i mausolei con le tombe degli Imam: non preoccupatevi di averne uno con voi, vi verrà gentilmente prestato all’ingresso del santuario.

Burqa

L’uso del burqa non è presente in Iran; l’unica forma simile a una velatura totale si può trovare nella regione di Hormozagan a sud del Paese. Le donne di questa zona indossano delle misteriose maschere chiamate boregheh la cui storia risale a tradizioni antiche differenti da tutte le altre presenti in Iran. Qualche anno fa questa usanza era stata strumentalizzata da un noto quotidiano italiano ma prontamente la bufala era stata smontata da un’articolo del Post.

Consigli:
guardati intorno e lasciati ispirare

Una turista indossa un outfit corretto e versatile

Ora che è chiaro quali vestiti bisogna indossare e quali è meglio lasciare a casa è giusto ricordarsi che durante il viaggio la cosa migliore è guardarsi intorno, seguire il proprio istinto e adattarsi al contesto in cui ci si trova. Nelle grandi città come Tehran o Shiraz vedrete che la moda è un veicolo espressivo vivace e in continuo mutamento, sicuramente molto distante dal classico stereotipo di donna con chador nero. Qui molte donne e ragazze iraniane sono davvero esigenti riguardo al loro outfit e, pur rispettando le imposizioni, hanno saputo creare uno stile fresco e contemporaneo che non ha nulla da invidiare a quello di Milano o Parigi, come potete vedere in questa galleria.


Outfit maschile: 
ecco cosa deve indossare un uomo in Iran

Le regole che devono seguire gli uomini per vestirsi in modo corretto durante un viaggio in Iran sono davvero poche e semplici. I pantaloncini corti sono vietati in pubblico e vegono utilizzati esclusivamente in privato. Insomma, avete capito, bisogna mettersi i pantaloni lunghi anche in estate. Chi si imbatte in qualcuno in bermuda probabilmente avrà di fronte qualche turista male informato o che non si è documentato affatto. Stesso discorso per le magliette senza maniche e le canottiere: anche questi sono indumenti vietati e da utilizzare solo in privato o come biancheria intima.
Un classico felpa e jeans (o camicia e jeans) con scarpe da ginnastica sono sicuramente un tipo di abbigliamento consigliato e adatto alla grande maggiorparte delle occasioni. Durante l’estate meglio vestiti più freschi ed ariosi come camice di lino o pantaloni dello stesso tessuto, o optare per abiti tecnici e traspiranti. Ai piedi sandali e scarpe da trekking si dimostreranno dei validi compagni di viaggio garantendovi supporto e versatilità. In generale bisogna ricordarsi di manterere un look sobrio e decoroso.

Un gruppo di ragazzi iraniani vestiti in modo casual

Uomo: cosa NON indossare in Iran

  • No pantaloni corti
  • No magliette senza maniche
  • No canottiere

Ancora dubbi su come vestirsi in Iran?

Se non ti è ancora chiaro come vestirti e cosa mettere in valigia per il tuo viaggio o per la tua vacanza in Iran non preoccuparti, contattaci alla nostra mail o alla live chat e risponderemo ad ogni tuo dubbio.

Il nostro sito web usa i cookie. Accetti automaticamente l'uso dei cookie continuando la navigazione su questo sito. Clicca qui per avere pù informazioni.

Si, accetto